




CLIENTE
LUOGO
ANNO
Attività
Servizio
|
“Diario di Bordo, La cura della parola” è un workshop narrativo ideato e realizzato ad hoc per Medtronic, società leader nel mondo della tecnologia medica, che affronta le turbolenti acque della cronicità con una chiave inedita: la parola, vero e proprio universo a sé stante, ricco di significati e, soprattutto, di storie.
Il workshop rientra nell’iniziativa Mare in Tasca, un progetto di Methodos che coinvolge aziende sponsor che vogliono impegnarsi nella tutela, protezione e salvaguardia dei nostri mari e in azioni socialmente utili, creando un ecosistema di individui, organizzazioni e imprese in grado di manovrare e scambiare valore in armonia con le logiche di sviluppo sostenibile 2030.
“Diario di Bordo, La cura della parola” ha condotto il personale di Medtronic ad analizzare e ridimensionare 6 patologie croniche (cancro, obesità, incontinenza, Parkinson, malattie cardiovascolari e diabete) metaforizzate in 6 vocaboli chiave che rappresentano la sintesi di questo “viaggio nella cronicità”: cura, sacrificio, capire, armonia, speranza, complessità.
Il racconto e l’uso della parola, con il suo potere evocativo e sentimentale, può rivelarsi determinante nella relazione che Medtronic stabilisce quotidianamente con i suoi pazienti. Da qui l’idea di far diventare il Diario di Bordo un “Dizionario sentimentale della Cronicità”.
Lo scopo è stato di utilizzare il mezzo della parola per svuotarla del significato abitudinario e riempirla di uno nuovo, personale, intimo, emotivo: una definizione stra-ordinaria legata al mondo della cronicità nato dall’esperienza di Mare in Tasca.
press release
rampello & partners srl
milano
p.iva 09914980967
CONTACT
info@rampelloandpartners.com @rampelloandpartners